Dall'inizio della sua creazione a oggi, l'obiettivo è stato quello di fornire un'istruzione basata sull'eccellenza, sul lavoro e sull'impegno.
Nel 1988, seguendo da vicino i programmi più avanzati in Argentina e nel mondo, il progetto ha fatto un ulteriore passo avanti: è stato creato il livello secondario, attualmente situato in via Amenábar. Un edificio costruito con gli spazi e le attrezzature necessarie per soddisfare le esigenze di un'istruzione moderna.
Lo testimoniano gli eccellenti risultati ottenuti dai suoi studenti, che si comportano in modo impeccabile nell'ambiente di lavoro. Nel 1990, Islands ha accettato anche una nuova sfida, inserendo nei suoi programmi il Baccalaureato Internazionale, una prestigiosa associazione di scuole con sede a Ginevra, in Svizzera. Uno degli obiettivi più importanti è quello di promuovere lo sviluppo integrale degli studenti, affinché possano acquisire in modo armonico le competenze necessarie per essere ammessi agli istituti di istruzione superiore e, di conseguenza, al sempre più esigente mondo del lavoro. Per questo motivo, è importante che gli studenti conoscano bene lo spagnolo, l'inglese e l'italiano.
Il superamento del diploma di Baccalaureato Internazionale significa anche il conseguimento della "Maturità Linguistica o Scientifica", un titolo riconosciuto dal governo italiano come completamento dell'istruzione secondaria e accettazione dell'università a livello europeo.